“Rinnovamento della politica e rinnovamento del Pci”, l’articolo di Enrico Berlinguer che fu pubblicato sul supplemento mensile del settimanale Rinascita “Il contemporaneo” del 4 dicembre 1981, è uno dei testi più frequentemente citati in questo libro. Ci sembra utile quindi riproporlo integralmente.
Ricordiamo che Il Contemporaneo nasce il 27 marzo 1954 come rivista settimanale politico – letteraria a Roma, sotto la direzione iniziale di Romano Bilenchi, Carlo Salinari e Antonello Trombadori. Nel marzo del 1958 il comitato direttivo, formato da Renato Guttuso, Carlo Melograni, Velso Mucci, Carlo Salinari, Albe Steiner, Antonello Trombadori e Glauco Viazzi trasforma la rivista in mensile e nel 1965 si affianca alla rivista “Rinascita”, della quale diventa poi supplemento mensile. Rinascita e Il contemporaneo chiudono nel 1989.
Ecco il testo integrale
Rinnovamento della politica e rinnovamento del PCI
Rinascita, 4 dicembre 1981
Lo sviluppo impetuoso del movimento per la pace, caratterizzato da contenuti e forme di partecipazione in parte diversi da quelli propri dei partiti, ci consente di riproporre il tema delle novità che si vanno manifestando nel rapporto tra le masse e la politica, sul quale avemmo occasione di riflettere dopo la campagna referendaria sull’aborto.
Leggi tutto ““Rinnovamento della politica e rinnovamento del Pci”: il testo”