Una estate di appuntamenti con EB

Continuano ad invitarci per la presentazione e la discussione del nostro libro. Gli appuntamenti si moltiplicano in questa estate italiana. C’è gente che vuole ancora passare una serata su argomenti impegnativi. La grande politica ha sempre i suoi followers. Abbiamo partecipato il 17 sera a un incontro a Bagno a Ripoli, alla Festa dell’Unità di Mondeggi. Un bel pubblico ha accolto con gli autori Claudio Martini e Gian Bruno Ravenni. Le foto e l’amichevole segnalazione sono del collega Francesco Matteini.

Oggi 18 luglio alle 21 siamo a Seano, alla Festa Democratica.

 

Tantissime voci raccolte nel libro

Siamo grati a tutti coloro che, rendendosi disponibili a colloqui e interviste, ci hanno aiutato a realizzare questo libro. Eccone l’elenco:

Ferdinando Adornato, giornalista e parlamentare dal 1994.

Tito Barbini, scrittore, sindaco di Cortona dal 1970 al 1980, è stato più volte  assessore regionale in Toscana.

Stefano Casini Benvenuti, economista, presidente dell’Irpet, Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana.

Francesca Chiavacci, presidente nazionale dell’Arci dal 2014, è stata parlamentare dal 1996 al 2004 e consigliera comunale di Firenze
dal 2009 al 2014.

Vannino Chiti, presidente della Regione Toscana dal 1992 al 2000, vice-presidente del Senato dal 2008 al 2013, Ministro per le Riforme Istituzionali e i Rapporti con il Parlamento dal 2006 al 2008.

Leggi tutto “Tantissime voci raccolte nel libro”

A colloquio con Claudio Martini: “La politica e i movimenti. Una visione plurale e globale”

Tra gli intervistati nel nostro libro, Claudio Martini è uno di quei dirigenti politici della sinistra che ha concretamente tentato di tenere aperta la prospettiva di speranza disegnata da Enrico Berlinguer. A lui abbiamo chiesto una riflessione sui temi dei movimenti e della globalizzazione. L’intervista si è svolta a Firenze il 26 settembre 2016.

Leggi tutto “A colloquio con Claudio Martini: “La politica e i movimenti. Una visione plurale e globale””