Mi ricordo la strada: la voce di Enrico Berlinguer nella mostra dell’ANAS alla Triennale di Milano

C’è anche un pezzetto della nostra ricerca su Enrico Berlinguer nella mostra “Mi ricordo la strada” , a cura di Emilia Giorgi e Antonio Ottomanelli, che sarà aperta alla Triennale di Milano dall’8 al 18 marzo 2018. E’ la voce di Enrico Berlinguer, registrata dal compagno Giuseppe Ciari nel corso del comizio conclusivo della Festa Nazionale dell’Unità al Campovolo di Reggio Emilia, il 18 settembre 1983. La stessa registrazione che il compagno Ciari ci ha donato e che abbiamo già inserito in questo sito, nella sezione dei Comizi. La mostra è stata allestita in occasione del 90° anniversario di Anas, e si propone di raccontare quasi un secolo di storia italiana attraverso le immagini di 10 grandi eventi che hanno mosso milioni di persone, utilizzando la strada- dicono i curatori –  sia come mezzo che come metafora.

Lo spettatore potrà rivivere attraverso immagini e installazioni grandi eventi storici, come lo sbarco degli alleati in Sicilia nel 1943 o l’alluvione di Firenze nel 1966, per arrivare all’ultimo Angelus di Papa Benedetto XVI e alla  ricostruzione della Basilica di Siponto di Edoardo Tresoldi.  Tra i dieci eventi di varia natura – dallo sport alla musica, dalla politica all’arte – che dagli
anni Trenta fino ad oggi hanno determinato uno spostamento di massa da tutta Italia per prendere parte a un grande rito collettivo o sono stati agenti di profonda trasformazione, c’è anche il comizio al Campovolo, che contò circa un milione di partecipanti, documentato dagli straordinari scatti di Mario Cresci, Luigi Ghirri e Olivo Barbieri, che nella mostra vengono accompagnati della voce registrata di Berlinguer.

La mostra, dopo la presentazione alla Triennale, sarà riadattata e trasportata a bordo di un truck per essere esposta nelle principali città italiane. Il roadshow di Anas intitolato “Congiunzioni”, partirà il 20 aprile e toccherà Trieste, Reggio Emilia, Assisi, Olbia, Salerno, Reggio Calabria, per arrivare il 16 maggio a Catania, dove si celebrerà la chiusura del tour.

Per tutti i dettagli dell’iniziativa potete consultare il comunicato stampa di Mi ricordo la strada o il sito della Triennale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *