Il tema della democrazia come valore universale, l’Europa e la crisi delle sue istituzioni, il progressivo svuotamento dei diritti giuridici, politici e civili: di questo e di tanto altro abbiamo parlato, nel nostro libro, con Nadia Urbinati, docente di Teoria Politica al Department of Political Science della Columbia University e autrice di numerosi libri e articoli sulle democrazie moderne e la loro crisi.
Intervista realizzata il 5 marzo 2016 e pubblicata nel libro di Simone Siliani e Susanna Cressati “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”, Maschietto Editore, Firenze 2016. Ecco le sue quattro parti.
Prima parte. “Il valore universale della democrazia”.
Seconda parte. “Democrazia sociale e capitalismo”.
Terza parte. “Il peso del voto e le semi-democrazie”.
Quarta parte. “Una cultura dissolta”