"Senza questo passato dell'Europa, senza il lascito della specie umana vissuta sulla nostra Terra, l'umanità sarebbe priva del suo punto di riferimento costitutivo. Anche una guerra locale in Europa, ammesso che sia possibile, metterebbe fine a molta vita vivente, e a questa grande vita divenuta testimonianza storica. La vita vivente conta certo più di quella trascorsa; ma anche questa umanità già vissuta conta in modo determinante".
Enrico Berlinguer
L'Europa, la pace, lo sviluppo, "Critica Marxista", 1984
Ultime Notizie

Modernità di Berlinguer: incontro con Aldo Tortorella
Modernità di Berlinguer: incontro con Aldo Tortorella
Leggi tutto "Modernità di Berlinguer: incontro con Aldo Tortorella"
Berlinguer: ieri, oggi… domani! su Casentino 2000
Il discorso dell’Eliseo (1977) versione integrale
Leggi tutto "Il discorso dell’Eliseo (1977) versione integrale"
“Gli anni di Berlinguer”: dialogo con Aldo Tortorella
Leggi tutto "“Gli anni di Berlinguer”: dialogo con Aldo Tortorella"
La questione morale: incontro di “Sinistra con” di Lucca
Leggi tutto "La questione morale: incontro di “Sinistra con” di Lucca"