Sì, a un anno e mezzo della pubblicazione del nostro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente” ieri a Follonica (giorno di insediamento del nuovo governo) abbiamo di nuovo potuto verificare che il messaggio che il segretario del PCI ci ha lasciato è ancora vivo e utile per la discussione politica e il destino della sinistra.
L’appuntamento organizzato nella sala Tirreno da “Gente di Follonica” ha visto una partecipazione attenta e un dibattito durante il quale sono stati affrontati temi di immediata attualità: la democrazia, le sue mutazioni e i suoi limiti, la questione morale su cui l’Italia non può cessare di interrogarsi, l’austerità e la qualità dello sviluppo, il rapporto del nostro paese con l’Europa.
Grazie a Roberto Passini , a Ettore Chirici e a Claudio Saragosa per averci accompagnati in questo incontro.