Modernità di Berlinguer: incontro con Aldo Tortorella
L’11 giugno 1984 moriva Enrico Berlinguer. Per ricordarne la figura e dibattere alcuni dei più importanti aspetti del suo lascito politico e culturale l’Istituto Gramsci toscano ha promosso un incontro sulla sua figura nell’ambito delle iniziative per i 100 anni della fondazione del PCI. Protagonista dell’iniziativa è stato Aldo Tortorella, già membro della Segreteria nazionale …
Leggi tutto "Modernità di Berlinguer: incontro con Aldo Tortorella"
Berlinguer: ieri, oggi… domani! su Casentino 2000
Oggi, giorno in cui ricorre il centenario della nascita di Enrico Berlinguer, su Casentino 2000 è comparsa una intervista che Mauro Meschini ha fatto a me e a Simone Siliani a partire dal nostro libro “Berlinguer. Vita vissuta vita vivente”. Grazie e Mauro e buona lettura. http://www.casentino2000.it
Il discorso dell’Eliseo (1977) versione integrale
Oggi il Manifesto pubblica alcuni estratti delle Conclusioni al Convegno degli Intellettuali di Enrico Berlinguer, 16 gennaio 1977, Teatro Eliseo di Roma. Un discorso epocale, che qui riproponiamo in versione integrale. “Da che cosa è nata, da che cosa nasce l’esigenza di metterci a pensare e a lavorare attorno ad un progetto di trasformazione della …
Leggi tutto "Il discorso dell’Eliseo (1977) versione integrale"
“Gli anni di Berlinguer”: dialogo con Aldo Tortorella
Proseguono gli incontri online organizzati dall’Istituto Gramsci Toscano per il centenario della fondazione del PCI. Venerdì 28 maggio alle 17.30 i giornalisti Susanna Cressati e Paolo Ceccarelli intervistano Aldo Tortorella, direttore di Critica Marxista, sul tema “Gli anni di Berlinguer”. Membro attivo della Resistenza milanese e del PCI, alla Liberazione Tortorella divenne giornalista dell’edizione genovese …
Leggi tutto "“Gli anni di Berlinguer”: dialogo con Aldo Tortorella"
La questione morale: incontro di “Sinistra con” di Lucca
L’Associazione “Sinistra con” di Lucca ha organizzato un ciclo di incontri online sul tema “Enrico Berlinguer. Pensiero e azione politica: gli stimoli per l’oggi, oltre il mito o l’oblio”. Siamo felici di poter partecipare all’appuntamento previsto per giovedì 27 maggio alle ore 18 (su piattaforma Zoom e su Facebook) e di parlare ancora del nostro …
Leggi tutto "La questione morale: incontro di “Sinistra con” di Lucca"
Bandiere: Berlinguer e la Palestina
18 maggio 2021. Il Circolo Arci Isolotto, in via Maccari, un tempo anche soprannominato il “fortino”, è aperto nonostante le difficoltà del momento. Per una delle interviste che l’Istituto Gramsci Toscano sta dedicando al centenario del PCI, incontro un vecchio compagno, Franco Quercioli, maestro alla Montagnola, dirigente scolastico, storico sindacalista della scuola e dell’Università, ex …
“Modernissimo Berlinguer” giovedì 11 giugno 2020 in streaming
Che fosse “modernissimo” in molte delle sue idee e intuizioni, noi di “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente” lo abbiamo sostenuto in tutte le pagine del libro. Non siamo soli in questa convinzione. Giovedì 11 giugno 2020 è una buona giornata per riflettere su questa affermazione circa la figura di Enrico Berlinguer e le sue implicazioni. …
Leggi tutto "“Modernissimo Berlinguer” giovedì 11 giugno 2020 in streaming"
Con i “Chille” a San Salvi parlando di EB
Mercoledì 12 febbraio 2020 abbiamo presentato di nuovo a Firenze il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente” (Maschietto Editore 2016). Siamo stati invitati per questo nel teatro di San Salvi da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, fondatori e “guide” della compagnia Chille della Balanza. E’ stata una serata interessante, una lunga conversazione con persone molto …
Il 12 febbraio con EB e i Chille a San Salvi (Firenze)
Mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 21.00 Simone Siliani e Susanna Cressati presenteranno il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente” nel teatro di San Salvi, a Firenze. Dobbiamo un sincero ringraziamento alla compagnia Chille della Balanza, a Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, per questo graditissimo invito, che si inserisce in modo originale nella loro attività. …
Leggi tutto "Il 12 febbraio con EB e i Chille a San Salvi (Firenze)"
Un bel dibattito su EB allo Spazio Langer di Pisa
l’11 giugno scorso, 35 anni dopo la sua scomparsa, abbiamo ricordato a Pisa Enrico Berlinguer. Ce ne hanno dato la possibilità i compagni ed amici dello Spazio Langer e dell’associazione “Rami del sapere”, che hanno organizzato la presentazione del nostro libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente” (Maschietto Editore 2016). Numerosi gli intervenuti, animato il dibattito, …
Leggi tutto "Un bel dibattito su EB allo Spazio Langer di Pisa"
Trentacinque anni senza Enrico. Ci vediamo l’11 giugno a Pisa
11 giugno 1984. Enrico Berlinguer muore a Padova, città in cui, qualche giorno prima, ha tenuto il suo ultimo comizio per le elezioni europee. Trentacinque anni dopo, l’11 giugno 2019, saremo a Pisa con il nostro libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente” (Maschietto Editore 2016) per ricordarne la figura, le idee e la sua capacità …
Leggi tutto "Trentacinque anni senza Enrico. Ci vediamo l’11 giugno a Pisa"
Domenica 28 aprile con Berlinguer a Santa Maria a Monte (Pisa)
Nuovo appuntamento con “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente“. Ci ha invitati a presentare il libro la sezione Anpi di Santa Maria a Monte (Pisa). L’appuntamento è fissato per domenica 28 aprile alle 10 presso il Circolo Arci La Perla di Montecalvoli. Cristian Pardossi coordinerà il dibattito con gli autori Susanna Cressati e Simone Siliani.
W il 25 Aprile, W Berlinguer
Abbiamo partecipato ieri con particolare piacere alla presentazione del nostro libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”, organizzata dall’Anpi di Santa Croce sull’Arno. La sezione locale dell’Associazione dei partigiani ha voluto inserire questo appuntamento all’interno di un percorso di avvicinamento al 25 Aprile, festa della Liberazione dal nazi-fascismo, e quindi abbiamo sentito profondamente il valore di …
Sotto lo sguardo di Berlinguer a Lucca
Siamo davvero grati a “Sinistra con” di Lucca per averci regalato una bellissima serata con Enrico Berlinguer al Circolo di Piazza San Francesco. Con i numerosi, competenti e appassionati partecipanti abbiamo avuto una conversazione molto interessante, a partire dal nostro libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente“, sulla politica, la sinistra, la sua storia e le …
Sabato 13 aprile con l’Anpi e Enrico Berlinguer
Sabato 13 aprile alle ore 17 presenteremo il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente” a Santa Croce sull’Arno. L’incontro è organizzato dall’Anpi e si svolgerà presso la sede dell’Associazione, in Corso Giuseppe Mazzini 117. Introduce e dialoga con gli autori Cristian Pardossi. L’iniziativa fa parte di un percorso di avvicinamento al 25 aprile, la Festa della …
Leggi tutto "Sabato 13 aprile con l’Anpi e Enrico Berlinguer"